Per il terzo anno siamo felici di compartecipare alla realizzazione delle celebrazioni per il 25 aprile alla Casa del Popolo di Rasora, Castiglione dei Pepoli (BO), festa organizzata da Arci Bologna in collaborazione con la nostra associazione e da quest’anno anche del circolo Officina 15 di Castiglione dei Pepoli. Grazie a Pino Marino, ospite musicale […]
Appuntamenti
Arriva SASSOLINI! Calendario di eventi per bambini

SassiScritti per il 2019 propone una grande novità: per il primo anno proponiamo SASSOLINI: Spettacoli, Laboratori e Letture per bambini dai 3 anni in su! Sotto trovate il calendario, da febbraio a maggio 6 appuntamenti GRATUITI che realizzeremo all’interno del progetto Appennino Aperto, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi degli […]
Festa del 25 aprile

Con grande piacere possiamo dire che la festa per il 25 aprile che Arci Bologna organizza alla Casa del Popolo di Rasora e per cui SassiScritti ha curato gli appuntamenti culturali, piccola anteprima del festival L’importanza di essere piccoli 2018 che si terrà dal 2 al 5 agosto prossimi, è stata un momento davvero speciale. […]
Festa del 25 aprile 2017 a Rasora

Il 25 aprile 2017 SassiScritti ha curato la proposta artistica per la festa del 25 di Arci Bologna, che si è svolta alla storica Casa del popolo di Rasora, Castiglione dei Pepoli (BO). Una giornata emozionante dove, dopo la deposizione della corona al monumento dei caduti da parte delle autorità, il poeta Fabio […]
Poesia è fortezza

POESIA È FORTEZZA una comunità di poeti, musicisti e artisti incontra i cittadini Progetto curato da Associazione Culturale Arci SassiScritti all’interno dell’edizione 2017 di ‘Leggere la città’ Domenica 9 aprile dalle 10:30 quasi ducento di persone si sono riunite davanti alla Fortezza Santa Barbara a Pistoia per seguire la nostra ‘guida’ artistico-poetico-musicale all’interno della fortezza […]
Abracadabra – la poesia come formula magica: passeggiata poetico/fiabesca

L’Associazione Culturale SassiScritti ha proposto all’interno di ‘Infanzia e città 2016’ una passeggiata poetico-fiabesca all’interno del centro cittadino. L’idea si sviluppa a partire dalla richiesta di ATP di lavorare sulla fiaba, tema conduttore della rassegna per questa edizione. In questo modo è nata una passeggiata, svolta il 24 settembre, che coniuga fiaba, poesia e estetica […]